Corsi di Arabo

Scopri l'arabo. Inizia ad apprenderlo in base alle tue esigenze. Sono disponibili diversi tipi di corsi di arabo.

Corso «Principianti»

Questo corso si rivolge a coloro che non hanno alcuna conoscenza dell’Arabo o che, pur avendone già appreso alcune elementari nozioni, non sono in grado di leggere o di pronunciare correttamente le lettere arabe.

Dopo la preliminare assimilazione delle basi della scrittura e della fonetica, si procederà poi all’apprendimento del primo lessico e delle basilari regole grammaticali, seguendo i libri di testo prescelti.

Oltre ai libri di testo / grammatiche è consigliabile procurarsi un buon Dizionario bilingue Arabo > Italiano — Italiano > Arabo.

Corso «Intermedio»

Questo corso si rivolge a coloro che hanno già una basilare conoscenza della Lingua Araba. In particolare, a coloro che conoscono già le lettere dell’alfabeto, leggono e traducono brevi testi vocalizzati ed hanno già familiarità con i rudimenti di grammatica. Durante questo corso si prosegue nello studio delle regole grammaticali, seguendo i libri di testo prescelti. Vengono inoltre letti, tradotti ed analizzati testi / brani in Arabo, con presenza di vocalizzazione breve, man mano sempre più complessi.

Obiettivi del corso

1

Arricchire il lessico e la conoscenza grammaticale;

2

Saper leggere e tradurre testi vocalizzati;

3

Migliorare la conversazione con l’ausilio di materiali didattici audio / video, tramite esercitazioni pratiche orali di ascolto e di produzione della lingua, uso dei vocaboli e delle espressioni acquisite, sia in forma di ascolto sia in forma di parlato pratico, per un costante sviluppo delle abilità del listening e dello speaking.

Corso «Avanzato»

Con l’ausilio dei libri di testo, dei materiali didattici in lingua araba forniti e delle registrazioni audio / video, si procede nello studio dell’Arabo, soprattutto nell’uso della lingua nell’ascolto e nella conversazione.

Obiettivi del corso

1

Saper leggere testi non vocalizzati, così come essi si presentano nella stampa;

2

Arricchire il lessico e la grammatica;

3

Migliorare l’espressione scritta e orale tramite le dispense / materiali didattici in formato audio / video, nonché l’ascolto di dialoghi, con successiva produzione ed esercitazione orale.

Corso «Individuali»

Particolarmente consigliate sia a coloro che hanno l’esigenza di superare un esame universitario di Lingua Araba sia a coloro che vogliono imparare l’arabo per un uso privato e culturale della lingua, le lezioni “individuali” prevedono un programma “personalizzato” in base alle specifiche esigenze esposte dallo studente. Esse infatti potrebbero prevedere libri di testo che vertono sulla grammatica oppure sulla comunicazione con uso di dispositivi visivi e uditivi.

Per ottenere un buon risultato in tempi decisamente contenuti, l’ideale potrebbero essere un paio di lezioni alla settimana, da un’ora ciascuna circa. Tuttavia potrebbe andar bene anche una lezione alla settimana.

Corso «Commerciale»

Grazie alla crescente importanza che la lingua araba sta assumendo in molti ambiti commerciali, si è reso indispensabile strutturare specifiche lezioni che potessero rispondere in maniera adeguata e mirata alle nuove esigenze di scrivere e parlare correttamente in arabo in contesti professionali.

Le lezioni di arabo “commerciale” vertono sullo studio della specifica terminologia del mondo del lavoro, concentrandosi poi su alcuni aspetti puramente tecnici in un percorso di perfezionamento delle diverse competenze linguistiche dei contesti aziendali. Ciascuna lezione comprende, accanto ai testi / brani che descrivono le singole situazioni tematiche, lo studio di vocaboli commerciali arabi ed esercizi di diverse tipologie che descrivono i diversi settori.

Obiettivi del corso

1

Acquisire una adeguata conoscenza della terminologia commerciale;

2

Studio ed analisi di situazioni lavorative / di viaggio con fini business ed affari;

3

Essere in grado di scrivere e di parlare in arabo con particolare uso di vocaboli ed espressioni legati agli ambiti lavorativi e di business.

Per contatti:

Prof. Marco Criscuolo, 338 576 48 76

Ad ogni modo, siamo lieti e disponibili ad ascoltare ogni vostra esigenza.

Quindi contattateci per spiegarci le vostre necessità!